L’Alfa Romeo si è superata con la 33 Stradale un’autovettura che con uno sguardo di fiducia verso il passato ci porta verso il futuro.
Oggi esploriamo una delle possibili novità legate alla famosa casa automobilistica italiana di vetture da corsa e sportive.
Si tratta di fatto di una fuoriserie che era già stata prodotta tra il 1967 ve il 1969 solo in 18 esemplari. Oggi si vuole trovare un mercato più ampio che possa di fatto andare a lanciare sul mercato ad ampio raggio un modello che in passato, come già visto, è di fatto un simbolo dell’elite.
L’Alfa Romeo da alcuni anni vive una crisi che non è riuscita, nonostante degli splendidi modelli, a imporsi sul mercato con un drastico calo delle vendite. Si è ragionato però anche su un altro tipo di filosofia e cioè sulla volontà di realizzare delle macchine che siano solo ed esclusivamente adatte a un pubblico alto.
In casa Alfa Romeo non si è mai pensato che la quantità potesse soppiantare la qualità e questo non verrà fatto nemmeno oggi. Anche se l’obiettivo è quello di entrare più drasticamente nel mercato del mainstream. Andiamo a vedere a cosa sta pensando l’azienda.
Ma quali sono le novità legate all’Alfa Romeo 33 Stradale? Oggi andiamo ad analizzare più da vicino un modello che potrebbe fare furore in un 2025 pronto a rilanciare la casa automobilistica.
A partire dalla fine di quest’anno verranno consegnati i primi esemplari di supercar con una tiratura limitata della quale però non conosciamo esattamente la cifra. Si tratta di due varianti che sono di fatto un po’ differenti tra di loro.
La prima è una 3.0 V6 biturbo da 620 cavalli vapore, mentre l’altra è completamente elettrica da 750. La produzione al momento è sold out fino alla possibilità di vedere l’apertura per rilanciare ulteriori modelli.
A oggi le informazioni sono poche per un’autovettura che dalle prime foto è davvero incredibili. La livrea è decisamente aerodinamica così come i quattro tubi di scappamento, due per lato sul posteriore, in grado di regalare proprio la visione di un’auto sportiva.
Sicuramente dentro, come in ogni auto sportiva, lo spazio è davvero limitato, ma nonostante questo c’è tutto per un’esperienza di guida che possa essere molto performante. Un genere di guida che poi deve piacere e che non è ovviamente adatto per tutti. Vediamo quali saranno i risultati e se arriveranno dei numeri importanti.
Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso la propria soddisfazione in merito alle prime…
È stato richiamato un modello amatissimo e molto diffuso: ha un difetto di fabbricazione importante,…
Le novità del nuovo Codice della Strada non prevedono solo regole più severe, ci sono…
Nuova Opel Corsa, scatta l'allarme: richiamato il noto modello, è tutto molto pericoloso. Come agire…
Arriva una batosta per Tesla, il richiamo coinvolge migliaia di veicoli per via di un…
Giorgia Meloni rinnova il parco auto per il Governo e così rispolvera un prestigioso marchio…