Citroen Ami o la ami o la odi: le caratteristiche

Citroen Ami sembra dirlo fin dal nome, perché o la ami o la odi. Questa due posti retrò è infatti un qualcosa davvero molto particolare solo da vedere.

Lo stile richiama la Citroen del passato e riesce a riportare ai giorni nostri qualcosa di davvero molto diverso per motivi tecnologici.

citroen ami
Citroen Ami o la ami o la odi: le caratteristiche (Automoto.it) Autodelgiorno.it

Il nuovo modello si chiama Type-Ami ed è stata prodotta dalla Castellani una carrozzeria cremonese che negli ultimi anni ha permesso di realizzare dei kit di trasformazione tra Citroen Berlingo, SpaceTourer e Jumper. In una rinnovato ritorno al passato e che ci permette di svariare oltre confini che non potevamo nemmeno aspettarci.

Il debutto in anteprima mondiale è già stato annunciato e fissato per Retromobile 2025, in fase di revisione con possibilità di ulteriori novità rispetto a quello che troviamo oggi in rete. Proveremo però a fornirvi tutte le informazioni che sappiamo dell’automobile oggi e che rappresentano sicuramente un colpo di scena non di poco conto.

Andiamo a vedere quello che è il risultato di un processo di rivoluzione che guarda comunque al passato con uno spirito vintage.

Citroen Ami, cos’ha di speciale?

Ma cos’ha di speciale la Citroen Ami? Il frontale con una maxi mascherina chiusa, al cui centro troviamo il logo della casa automobilistica, è molto interessante e in grado di fornire un forte impatto già a una prima occhiata.

citroen ami
Citroen Ami, cos’ha di speciale? (Automoto.it) Autodelgiorno.it

Il design però è minimal e non punta a strafare, dimostrando come ci sia una certa ricercatezza nel tornare indietro anche nel passato. Due segmenti spezzati poi danno una linea molto dinamica che sembra veder muovere l’autovettura anche da ferma.

Anche i cerchi hanno un design molto semplice che va a ricordare il passato e lo fa con raffinatezza e senza nessun tipo di esagerazione. Il peso rimane di 471 kg per una automobile mini ma che è di fatto un vero e proprio carrozzato molto resistente anche a eventuali e accidentali urti.

Questo kit modellabile è disponibile nella versione Type-Ami e può essere acquistato già montato al prezzo di 13900 euro. Il tutto è stato creato dal designer Caselani David Obendorfer in stretta collaborazione con il centro stile della casa dell’automobile.

Se però avete già una Ami e volete cambiare il look potete acquistare anche solo il kit per 5mila euro anche se vi servirà l’esperienza di qualcuno che possa montarlo in officina per evitare di avere poi dei problemi durante la fase della guida su strada.

Gestione cookie