Ecco qual è l’auto più venduta di gennaio 2025: non ci crederete

Sapete qual è l’auto più venduta a gennaio 2025? La classifica è davvero particolare e si divide in base al tipo di alimentazione.

Oggi andiamo ad analizzare da vicino quelli che sono i numeri di un settore che sta vivendo un grande periodo di transizione.

auto
Ecco qual è l’auto più venduta di gennaio 2025: non ci crederete (AutodelGiorno.it)

A gennaio di quest’anno sono state vendute 133692 automobili, come riportato da Motor1.com, segnando un -5.9% rispetto a quanto accaduto lo scorso anno. Sono sei le alimentazioni per cui sono state divise le autovetture: benzina, plug-in, diesel, gpl, ibride + mild ed elettriche. Un mercato che è in continua espansione e che rilancia anche diversi tipi di marche che alcuni non conoscevano in precedenza.

I numeri sono molto particolari e si muovono anche verso dei modelli molto costosi. Sembra che ci sia la volontà anche di volgere lo sguardo verso dei modelli che si possono considerare di assoluto livello, meno stanno andando invece le utilitarie anche se in cima alla classifica c’è proprio una di queste staccando nettamente le altre autovetture.

La classifica delle auto più vendute

L’auto più venduta di gennaio 2025 è la Fiat Panda con 13328 modelli tra le ibride + mild, seguita dalla Dacia Sandero con 4042 e una motorizzazione gpl. Passando al diesel invece l’automobile più venduta è l’Audi Q3 che ha venduto 1311 modelli, seguita dalla Volkswagen Tiguan (974) e la mercedes GLA (848). Passando invece alla benzina troviamo al primo posto la Citrone C3 (4146), seguita dalla Jeep Avenger (2332) e la Peugeot 208 (2295).

auto
La classifica delle auto più vendute (AutodelGiorno.it)

Passando alle ibride + mild troviamo appunto in testa la Fiat Panda con 13328 modelli venduti, seguita dalla Toyota Yaris (2909) e la Toyota Yaris Cross (2573). Invece tra le plug-in la più venduta è la Toyota C-HR (929), la Byd Seal U (503) e la Bmw X1 (222).

Passando al Gpl troviamo la Dacia Sandero (4402) seguita dalla Dacia Duster (3444) e la Renault Captur (1548). Per quanto riguarda le auto puramente elettriche in testa troviamo la Dacia Spring (961), la Citroen C3 (418) e la Tesla Model Y (265).

Insomma il mercato è piuttosto vari oee fa riflettere come tra 18 autovetture ne troviamo solo una italiana e cioè la Fiat Panda che è anche la più venduta. Non c’è traccia della Lancia e dell’Alfa Romeo. Un risultato davvero straordinario che ci apre verso una serie di riflessione non di poco conto e che apre anche ad aspettative sul futuro.

Gestione cookie