%26%238220%3BIn+Aprilia+c%26%238217%3B%C3%A8+tutto+per+far+bene%26%238221%3B%2C+le+parole+che+fanno+sperare
autodelgiornoit
/2025/02/05/in-aprilia-ce-tutto-per-far-bene-le-parole-che-fanno-sperare/amp/
Moto

“In Aprilia c’è tutto per far bene”, le parole che fanno sperare

Per quanto riguarda l’Aprilia c’è tutto per fare bene con un MotoGp che potrebbe regalarci delle sorprese davvero molto interessanti.

A parlare è Sterlacchini che ha deciso di porre alcune riflessioni interessanti su un marchio che sogna di tornare in cima al mondo.

“In Aprilia c’è tutto per far bene”, le parole che fanno sperare (ANSA) Autodelgiorno.it

Il nuovo direttore tecnico dell’Aprila, Fabiano Sterlacchini, si è raccontato in esclusiva direttamente ai microfoni di Sky Sport dove ha tirato fuori degli interessanti ricordi aprendo la strada anche agli obiettivi futuri di questa casa molto prestigiosa.

Questi ha specificato che “In Aprilia c’è tutto per fare bene dai piloti alle moto alla competenza“. Per Sterlacchini questo è stato un periodo davvero interessante che l’ha portato a lasciare la KTM proprio per passare ad Aprilia e proprio a Sky ha dimostrato la sua volontà di raggiungere degli splendidi risultati.

Le sue prime sensazioni sono davvero molto positive e ci fanno capire come ci sia la grande volontà di andare avanti per raggiungere successi dal punto di vista dei risultati. Andiamo ora a vedere qualcosa più da vicino proprio in merito a questo straordinario personaggio ora in MotoGp.

Sterlacchini e la sua nuova esperienza

Fabiano Sterlacchini è pronto a una nuova esperienza in Aprilia che permetterà al dirigente di arricchirsi professionalmente e a raggiungere dei risultati che questo marchio merita sicuramente e che soprattutto ha nel suo mirino da diverso tempo.

Sterlacchini e la sua nuova esperienza (ANSA) Autodelgiorno.it)

Il dispiacere per KMT l’ha commentato Pit Beirer a MotoGp.com:Fabiano era in scadenza di contratto. Abbiamo avuto degli incontri con lui, abbiamo provato a rinnovare lavorando per un contratto triennale ma alla fine non siamo riusciti a metterci d’accordo su alcune cose. Per lui la distanza da casa, che è anche piuttosto lontana da noi, era una parte, ma non voglio utilizzarla come scusa principale. Non siamo riusciti a metterci d’accordo su alcune cose e su come continuare. Ed è proprio per questo che abbiamo deciso di comune accordo di separarci”.

Di certo Sterlacchini è uno dei più preparati manager del mondo della MotoGp e avrà la possibilità di portare ancora avanti la sua avventura collaborando con una casa come Aprilia alla ricerca della vittoria. Una rinnovata volontà di arrivare a dei livelli importanti ancor più grandi di quanto accaduto in passato. Oggi lo potrà fare con la presenza di uno Sterlacchini in più nel motore, che permetterà di avere delle agevolazioni grazie alla sua enorme preparazione. Vedremo cosa dirà poi successivamente la pista di MotoGp.

Matteo Fantozzi

Published by
Matteo Fantozzi

Recent Posts

Codice della Strada, Salvini si autopromuove: risultati soddisfacenti

Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso la propria soddisfazione in merito alle prime…

1 mese ago

Difetto di fabbrica: questo richiamo auto è una batosta per gli italiani

È stato richiamato un modello amatissimo e molto diffuso: ha un difetto di fabbricazione importante,…

1 mese ago

Riforma del Codice della Strada: beffa per i pedoni sulle strisce

Le novità del nuovo Codice della Strada non prevedono solo regole più severe, ci sono…

1 mese ago

Nuova Opel Corsa, richiamato il modello: è molto pericoloso

Nuova Opel Corsa, scatta l'allarme: richiamato il noto modello, è tutto molto pericoloso. Come agire…

1 mese ago

Che batosta per Tesla, un richiamo da record: mai così tanti modelli

Arriva una batosta per Tesla, il richiamo coinvolge migliaia di veicoli per via di un…

1 mese ago

Governo Meloni, si torna all’italiana: rinnovato il parco auto

Giorgia Meloni rinnova il parco auto per il Governo e così rispolvera un prestigioso marchio…

1 mese ago