Sono in molti ad aspettare il Festival Car 2025, che quest’anno presenta una grossa novità. Quando si svolgerà e che cosa presenterà di mai visto nelle precedenti edizioni.
Il Festival Car 2025 di Torino giunge alla sua quarta edizione e si prepara a scrivere una nuova pagina super entusiasmante. Quest’anno, l’evento, che si tiene a Revigliasco Torinese, ha ottenuto un importante riconoscimento dalla FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Anciens), diventando parte integrante del calendario internazionale dei FIVA Premiere Event. Ed è un traguardo non di poco conto, che esalta il Festival Car di Torino come uno dei principali eventi in Europa e nel mondo del suo genere.
Si tratta di uno dei più importanti eventi dedicati alle auto d’epoca. La notizia è stata ufficializzata durante Retromobile 2025, una delle fiere più celebri per gli appassionati di auto storiche, svoltasi a sua volta a Parigi. Federico Ferrero, fondatore del Festival, ha ricevuto il riconoscimento dalle mani di Ramin Salehkhou, Vicepresidente Comunicazione di FIVA. Questo attestato è una chiara indicazione del rispetto da parte del Festival dei principi promossi dalla federazione, che si concentrano sulla protezione e promozione delle vetture storiche, secondo la Carta di Torino del 2012.
Dal suo esordio nel 2022, il Festival Car ha rapidamente guadagnato notorietà tra collezionisti e appassionati. L’edizione del 2025, prevista per il 28 settembre, promette di essere ancora più speciale, con l’introduzione di un percorso esclusivo di tre giorni riservato ai partecipanti internazionali. Il programma dell’evento è ricco e variegato. Il calendario è stato ufficializzato nei giorni passati:
Venerdì 26 settembre: visita al magnifico Castello Reale di Moncalieri.
Sabato 27 settembre: tour all’Heritage HUB di Stellantis, con una visita a Vicoforte e un pranzo nella storica sala affrescata della “Cena di Emmaus”, seguito da una visita al Barocco Santuario di Regina Montis Regalis.
Domenica 28 settembre: il tanto atteso Concorso d’Eleganza, che include una sfilata tra le colline torinesi e l’esposizione delle vetture nel cuore di Revigliasco.
Questa manifestazione rappresenta un’occasione unica per immergersi nella passione per le auto d’epoca, circondati da paesaggi incantevoli e un’atmosfera carica di storia.
Il Festival Car ha ricevuto anche il sostegno delle istituzioni locali. Il Sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna, ha espresso il suo entusiasmo per il riconoscimento ricevuto, sottolineando l’importanza dell’evento per la valorizzazione della tradizione automobilistica locale. Anche Marino Briccarello, Presidente della Pro Loco di Revigliasco, ha evidenziato come l’evento unisca il borgo alla passione per i motori, promettendo un impegno costante per far crescere ulteriormente il Festival.
Quest’anno, il Festival Car prevede la partecipazione di una giuria composta da esperti e designer di fama internazionale, che valuteranno le vetture in gara e assegneranno premi in diverse categorie, tra cui il prestigioso titolo “Best of Show”. Per il secondo anno consecutivo, il vincitore riceverà un premio esclusivo realizzato in collaborazione con Giugiaro Architettura e Alcantara. Il Festival Car 2025 introdurrà anche una collaborazione con lo IED di Torino, che coinvolgerà gli studenti del Corso Triennale in Transportation Design nella creazione della locandina ufficiale dell’evento.
La Lancia Flaminia Loraymo del 1960, un modello iconico progettato da Raymond Loewy, sarà il soggetto principale di questa iniziativa. E tra l’altro proprio un grande classico della Lancia si prepara a tornare. Le iscrizioni per il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025 sono ora aperte, accogliendo vetture prodotte dal 1900 al 2005. Gli interessati possono contattare gli organizzatori tramite email o telefono per partecipare a questa manifestazione che celebra la bellezza e l’eleganza delle auto storiche.
Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso la propria soddisfazione in merito alle prime…
È stato richiamato un modello amatissimo e molto diffuso: ha un difetto di fabbricazione importante,…
Le novità del nuovo Codice della Strada non prevedono solo regole più severe, ci sono…
Nuova Opel Corsa, scatta l'allarme: richiamato il noto modello, è tutto molto pericoloso. Come agire…
Arriva una batosta per Tesla, il richiamo coinvolge migliaia di veicoli per via di un…
Giorgia Meloni rinnova il parco auto per il Governo e così rispolvera un prestigioso marchio…