Lasci l’auto sporca? La multa è di quelle salate: guarda cosa rischinse lo fai anche tu. In pochi lo sapevano già
Ci sono alcune sane abitudini che dovrebbero essere consolidate e riconosciute in tutto il mondo: si pensi ad esempio all’auto, che in molti noncuranza o negligenza, decidono di non lavare mai.
Un’auto sporca rappresenta un qualcosa di dannoso non soltanto dal punto di vista estetico, ma anche e soprattutto per la salute. Si pensi ad un abitacolo pieno di polvere, di germi e di batteri: un posto sicuramente poco salutare soprattutto per chi ha un sistema immunitario più debole.
Ma una pulizia regolare è fondamentale anche per monitorare lo stato del veicolo e per prendersi cura della carrozzeria. Per conservare il valore della macchina, è consigliabile quindi una pulizia regolare. Nonostante un discorso così articolato e complesso, può accadere in alcuni casi che la pulizia ci venga imposta direttamente dallo Stato. Sapete che in alcuni casi rischiate una grande multa se la vostra vettura è sporca?
In alcune parti del mondo, se non lavi la tua vettura rischi di essere multato. Questo accade ad esempio a Dubai, una città dove le regole in materia di pulizia sono molto stringenti. A causa dei residui di pioggia e di sabbia, non è difficile ritrovarsi con la vettura sporca.
Dubai è una delle città più pulite al mondo: per tre anni consecutivi ha vinto il premio Global Power City Index. “La pulizia è civiltà, cultura e parte della fede”: questo il pensiero dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum con un post pubblicato su X (ex Twitter). Per questo motivo, chi circola in citta con una vettura sporca, rischia anche una sanzione economica.
A Dubai, chi lascia un’auto in brutte condizioni parcheggiata per strada può ritrovarsi con una multa da 500 dirham, pari a 130 euro. Le autorità, va detto, rilasciano un avviso in cui invitano a lavare il veicolo. Se il proprietario non lo fa nel giro di pochi giorni, allora viene emessa la multa che può essere pagata online sul sito web o sull’app dell’Autorità per le strade e i trasporti della città. Altra curiosità? Il lavaggio fai da te in strada è assolutamente vietato: i trasgressori rischiano una multa pari ai nostri 30 anni.
Nei paesi europei, non esistono direttive o sanzioni per chi circola con una vettura sporca: ovviamente ognuno può fare quello che preferisce. Una cosa è certa: circolare con un’auto in cattive condizioni ha grosse ripercussioni anche sulla salute propria e non solo della carrozzeria. Se vuoi avere un’auto sempre pulita, dovresti sicuramente imparare questi super trucchi.
Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso la propria soddisfazione in merito alle prime…
È stato richiamato un modello amatissimo e molto diffuso: ha un difetto di fabbricazione importante,…
Le novità del nuovo Codice della Strada non prevedono solo regole più severe, ci sono…
Nuova Opel Corsa, scatta l'allarme: richiamato il noto modello, è tutto molto pericoloso. Come agire…
Arriva una batosta per Tesla, il richiamo coinvolge migliaia di veicoli per via di un…
Giorgia Meloni rinnova il parco auto per il Governo e così rispolvera un prestigioso marchio…