La nuova Volkswagen ID.1 segreta? Ecco cosa sanno i dipendenti!

La casa tedesca promette grandi cose, delle quali però esiste qualche anteprima. Come sarà la innovativa Volkswagen ID.1 che uscirà nel 2027?

Volkswagen resta un marchio storico nel mondo dell’automotive, con una importante tradizione ed una storia di primo piano. Anche se le origini della casa costruttrice tedesca restano controverse. Ma da quel retaggio Volkswagen ha saputo ben presto staccarsi. Arrivando ai giorni nostri, l’azienda di Wolfsburg ha voluto compiere un passo decisivo nel mercato delle citycar elettriche con il lancio della ID.1. Sarà questo il modello pensato per sostituire l’ormai dismessa Up!. Il prezzo di partenza previsto è di circa 20.000 euro, ed i piani alti di Volkswagen sono dell’idea che questa cifra sia accessibile ad un ampio pubblico.

Auto Volkswagen
La nuova Volkswagen ID.1 segreta? Ecco cosa sanno i dipendenti! (autodelgiorno.it)

Prima di questo debutto, però, i fan dell’automobilismo potranno vedere una concept car che anticiperà il design e le caratteristiche di questo nuovo veicolo. L’anteprima è fissata per marzo di quest’anno e promette di suscitare grande interesse. La Volkswagen ha già cominciato a svelare alcune informazioni riguardanti il design della ID.1. Durante un incontro a Wolfsburg, i dipendenti hanno potuto dare un primo sguardo al veicolo, il cui frontale si distingue per un aspetto squadrato e moderno, caratterizzato da un logo centrale illuminato e fari LED diurno ben riconoscibili.

Volkswagen ID.1, come sarà

La silhouette della vettura suggerisce un design simile a una piccola crossover, ma saranno necessari ulteriori dettagli che verranno rivelati con l’arrivo della concept car il mese prossimo. Il CEO di Volkswagen, Thomas Schäfer, ha descritto la ID.1 come una vera e propria sfida per l’azienda, definendola “la Champions League dell’ingegneria automobilistica”.

Con la promessa di un prodotto non solo economico, ma anche di alta qualità e capace di generare profitto, la ID.1 rappresenta un’importante evoluzione per il marchio. Sarà più compatta rispetto alla ID.2, prevista per il 2026, che avrà dimensioni di circa 4 metri e un costo base di circa 25.000 euro. Entrambi i modelli si baseranno su una versione aggiornata della piattaforma modulare elettrica MEB, segno di un impegno a lungo termine verso la mobilità elettrica.

Volkswagen ID.1
Volkswagen ID.1, come sarà (autodelgiorno.it) Foto Instagram @autotrend

Wolfsburg, che è notoriamente il quartier generale di Volkswagen, diventerà il fulcro della produzione di veicoli elettrici. Schäfer ha confermato che, grazie al trasferimento della produzione della Golf in Messico, ci sarà più spazio per l’implementazione di tecnologie innovative. La Golf elettrica e la T-Roc elettrica saranno realizzate nel padiglione 54, rendendo Wolfsburg il centro nevralgico della nuova gamma di veicoli compatti completamente elettrici.

Verso il futuro

Dopo periodi di tensione tra la dirigenza e i lavoratori, Volkswagen ha recentemente raggiunto un accordo che mira a garantire stabilità economica e occupazionale. Daniela Cavallo, rappresentante dei lavoratori nel consiglio aziendale, ha sottolineato l’importanza della sede di Wolfsburg non solo nello sviluppo ma anche nella produzione futura di veicoli altamente competitivi.

Auto epoca Volkswagen
Verso il futuro (autodelgiorno.it)

Questo approccio mira a posizionare Volkswagen come leader nel settore della mobilità sostenibile entro il 2030, con l’obiettivo di diventare il principale produttore di veicoli elettrici a livello globale. Ed è emerso, intanto, il nome della auto più venduta a gennaio del 2025. È una vettura di casa nostra.

Gestione cookie