Precedenza alle pecore, rischi anche una multa se non la dai: occhio alle sanzioni che quasi nessuno conosce.
Da qualche settimana, è stato introdotto in Italia il nuovo codice della strada che ha scosso ovviamente tutti gli automobilisti.

Il Governo ha optato oer una stretta introducendo misure piu pesanti e sanzioni molto piu onerose rispetto al passato. Il focus è rivolto principalmente sulla guida in stato d’ebrezza o sulla guida con il cellulare: in realtà, sono state aggiunte ulteriori sanzioni anche ad esempio a chi decide di oltrepassare il semaforo con il giallo aprendo il gas invece di fermarsi. I colori del semaforo sono sempre più importanti: bisogns quindi sapere perfettamente cosa fare a seconda del caso.
L’obiettivo dell’esecutivo è chiaro: bisogna ridurre tutte le distrazioni al volante. Quando si perde il focus sulla strada, si diventa un pericolo non solo per sé stessi ma anche per gli altri. Attenzione però: ci sono anche delle sanzioni che in pochi conoscono ma che riguardano casi alquanto particolari. Sai cosa succede se non dai precedenza alle pecore?
Precedenza alle pecore, si rischia una multa pesante: occhio alla norma
Le regole principali le conosciamo quasi tutti: sappiamo ad esempio cosa fare ad un incrocio, come comportarsi allo stop, cosa accade in caso di distrazioni con il cellulare e cosa può succedere se le forze dell’ordine fanno un controllo dopo che l’automobilista ha consumato alcolici in grandi quantità.

Ci sono delle norme che in molti ignorano ma che sono in realtà molto importanti. In Italia, abbiamo un codice della strada che è valido ovviamente sul territorio italiano: in un mondo sempre più piccolo (ormai con i moderni spostamenti è possibile andare ovunque senza troppa fatica) è un ottimo punto di partenza conoscere anche le abitudini del posto. Se capita di affittare un auto sul posto e di violare le regole, si rischiano poi sanzioni.
In alcuni Stati del mondo, infatti, gli animali sono molto importanti e hanno addirittura il diritto di precedenza. In Nuova Zelanda, ad esempio, bisogna dare precedenza alle pecore. Questa casistica vi sembra strana? In Botswana, è invece obbligatorio fermarsi per lasciare passare le giraffe. In molti paesi africani, investire un animale può portare alla detenzione dell’automobilista. In Etiopia, invece, occhio alla retromarcia: è vietata infatti per piu di 50 metri. Anche in Europa ci sono leggi molto particolari: nel Regno Unito, ad esempio, è proibito chiedere spiccioli per pagare il parcheggio.

Il codice della strada italiano vi sembra troppo eccessivo? In Paraguay, guidare senza scarpe può portare alla detenzione mentre in Belize le inversioni a U sono proibite nelle grandi città. In Ecuador, invece, si circola con le targhe alterne che determinano il giorno in cui è possibile guidare.