Venduta all’asta un gioiello degli anni Cinquanta, è l’automobile più costosa della storia: battuta a una cifra record.
Si tratta di uno dei due esemplari prodotti dalla Mercedez nel lontano 1955, un modello iconico disegnato dall’ingegnere Rudolf Uhlenhaut. Una creatura magnifica, venduta all’asta negli ultimi tempi, infrangendo ogni record di vendita, diventando così la vettura più costosa della storia. Un capolavoro costruito nel lontano 1955, ben 70 anni fa, appartenuto a un collezionista privato.
La Casa di Stoccarda ha messo all’asta in questi giorni diversi bolidi che hanno fatto la storia dei motori. A sorprendere tutti, questa volta, non è stata una Ferrari né una Lamborghini, ma una Mercedes Benz, considerato uno dei migliori esempi di ingegneria e di design automobilistico, sogno di molti collezionisti e di appassionati di quattro ruote. A quanto è stata battuta?
Nel 1955 sono state costruiti soltanto due esemplari di Mercedes Benz 300 SLR Uhlenhaut Copué, uno sportivo, senza tettino, l’altro da strada, ma pur sempre un bolide di sportività. I due esemplari “sono pietre miliari nello sviluppo delle auto sportive”, recita l’azienda tedesca, proseguendo “sono elementi storici chiave che hanno plasmato il nostro marchio”.
La decisione di vendere uno dei due esemplari esistenti è stata presa per una buona causa, visto che il ricavato dell’asta servirà per finanziare un programma globale di borse di studio, un Fondo Mercedes Benz per creare una nuova generazione di sviluppatori e di creativi al servizio del marchio, per portare Mercedes nel futuro.
L’obiettivo ovviamente è quello di combattere lo sfruttamento delle energie fossili, per trasformare Mercedes in un esempio di sviluppo e di tecnologia Green, a basso impatto ambientale, mantenendo potenza e caratteristiche tipiche di questo marchio storico. Il fondo, come annunciato dal CEO Ola Källenius, sarà suddiviso in due categorie: borse di studio universitarie e borse di studio scolastiche.
La vendita della Mercedes Benz 300 SLR Uhlenhaut Copué si è tenuta al Museo Mercedes Benz, in collaborazione con il banditore RM Sotherby’s, davanti ad alcuni dei più importanti collezionisti del mondo. Se il precedente record apparteneva alla Ferrari 250 GTO, venduta nel 2018, in California, per la bellezza di 41 milioni di euro, la Mercedes disintegra questo prezzo e registra un nuovo record assoluto.
L’auto tedesca è stata venduta per 135 milioni di euro, una cifra mai raggiunta prima da un’automobile. Duccio Lopresto, di RM Sotheby’s, ha dichiarato che è stata una serata magica, quasi mistica. L’auto più importante di sempre, venduta a un’asta segreta, invitando solo poche persone e pochi scelti collezionisti di opere d’arte. Un capolavoro che ha segnato la storia negli anni Cinquanta, e che oggi segna un altro traguardo.
Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso la propria soddisfazione in merito alle prime…
È stato richiamato un modello amatissimo e molto diffuso: ha un difetto di fabbricazione importante,…
Le novità del nuovo Codice della Strada non prevedono solo regole più severe, ci sono…
Nuova Opel Corsa, scatta l'allarme: richiamato il noto modello, è tutto molto pericoloso. Come agire…
Arriva una batosta per Tesla, il richiamo coinvolge migliaia di veicoli per via di un…
Giorgia Meloni rinnova il parco auto per il Governo e così rispolvera un prestigioso marchio…