Scegli l’auto elettrica che fa per te: i migliori test

Le auto elettriche faticano a imporsi sul mercato, ma scopriamo quali sono le più efficienti e con maggiore autonomia grazie ai recenti test.

Le auto elettriche faticano a imporsi sul mercato, per una serie di motivi, il primo è l’elevato costo, ancora non alla portata di tutti, e il secondo motivo è legato alle difficoltà logistiche di ricarica nelle città, dove ancora si è poco attrezzati, le colonnine latitano oppure non sono facilmente raggiungibili. Ovviamente, la crisi del mercato dell’automotive sta travolgendo anche le endotermiche, sempre per una questione di costi elevatissimi, e così è florido il mercato dell’usato.

Auto elettriche in ricarica
Auto elettriche in ricarica (autodelgiorno.it)

Comunque sia, le endotermiche sono destinate a scomparire, favorendo un altro tipo di alimentazione, a cominciare dall’elettrico. Al momento, la migliore soluzione è rappresentata dai motori plug in ibridi, e non a caso sono i più venduti in questi anni. Gli esperti, comunque, rivolgono lo sguardo al futuro, e così hanno testato le auto elettriche sul mercato, stabilendo la classifica delle più efficienti e con maggiore autonomia.

La classifica delle auto elettriche più efficienti e dalla maggiore autonomia basata sui test su strada

Promossa da Motor1.com e da InsideEVs, si è svolta la quinta edizione di test su strada per misurare le effettive prestazioni delle auto elettriche. Intitolato “From 100% to 5%”, il test è risultato essere il più completo e soddisfacente in ambito europeo, svoltosi sul Grande Raccordo Anulare di Roma, l’anello di oltre 68 km che circonda la Capitale.

Gli automobilisti, grazie ai test, sono riusciti a registrare tutti i consumi effettivi dei veicoli elettrici, ma anche la loro efficienza in un contesto di guida reale, quindi con il traffico, il cambio di marce continuo, i rifornimenti di energia e molti altri dettagli che fanno parte di una guida quotidiana. Promosso con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il test ha messo in evidenza l’efficienza delle auto a batteria in un contesto cittadino reale.

Auto ecologica di nuova generazione
Auto ecologica di nuova generazione (autodelgiorno.it)

Si è misurato il consumo reale per ogni 100 km e calcolato il costo di gestione di ogni vettura. In questa edizione, la quinta, sono stati presi in esame ben dodici modelli, tra i più venduti in Europa: Alfa Romeo Junior, Citroen eC3, Ford Explorer, Hyundai Inster, Kia EV3, Lancia Ypsilon, Omoda 5EV, Skoda Elroq, Smart #1, Volvo EX30, Mini Aceman, Renault 5. Quale è stato il risultato?

La migliore auto elettrica del momento: bassa gestione e autonomia elevata

Le auto sono state ricaricate al massimo, quindi al 100% della batteria, e lanciate sul GRA di Roma, rispettando il limite di velocità di 130 km/h, in alcuni punti del GRA a 110 km/h, terminando la corsa con la batteria al 5%, ossia quasi esaurita. Il veicolo che ha registrato i migliori consumi è stata la Lancia Ypsilon, con 19,9 kWh/100 km, per un costo medio di 9,7 euro.

Le auto schierate sul Raccordo Anulare di Roma
Le auto schierate sul Raccordo Anulare di Roma (autodelgiorno.it)

Leggera, dalle forme aerodinamiche, la Lancia ha riportato elevati valori. Al secondo posto troviamo la MINI Aceman, sul podio anche la Hyundai Inster. In termini di efficienza è risultata migliore la Kia EV3, grazie alla maggiore autonomia, ben 323 km, seguita da Renault 5 e da Omoda 5. Si sono comportate bene anche Volvo EX30 e Smart #1, mentre la Citroen eC3 è una delle migliori nel traffico, meno in velocità, visto che consuma parecchio.

Dunque, la Kia EV3 è la migliore auto elettrica, valutando tutte le caratteristiche tecniche, seguita da Omoda 5 e da Lancia Ypsilon. Le auto dotate di batteria più grande, come la Ford Explorer o la Skoda Elroq, hanno percorso più chilometri, superando i 400 km di autonomia, ma comportando costi maggiori. In tutto ciò, l’autonomia rilevata nel test è stata in media inferiore rispetto a quella dichiarata dalle case produttrici.

Gestione cookie