Una vecchia berlina della Mercedes era pronta per finire dallo sfasciacarrozze, ma ecco che cosa si è inventato questo carrozziere.
Hai mai desiderato che la tua auto di lusso di 15 anni sembrasse come nuova? Se la risposta è sì, c’è una soluzione che potrebbe interessarti: un’officina specializzata nella trasformazione e nel restauro di veicoli di lusso. Questa azienda, con sede in Libano, è diventata famosa per le sue incredibili trasformazioni che rendono auto vecchie anche di decenni indistinguibili da modelli nuovi.

Questa peculiarità dell’autofficina che appunto si trova in Libano ha suscitato l’interesse di appassionati e collezionisti: esemplare è quello che sono riusciti a fare con una Mercedes G-Wagen del 2002. Il processo inizia con il completo smontaggio della carrozzeria dell’auto, che viene poi sostituita con pannelli e componenti più recenti, seguendo le specifiche del 2024.
La magia del restauro in autofficina: una G-wagen che sembra nuova
I passaggi sono stati postati sul canale TikTok dell’officina specializzata e sono diventati virali praticamente in tutto il mondo: oltre a una nuova verniciatura opaca nera, l’auto viene arricchita con dettagli di precisione come paraurti AMG, luci aggiornate, parafanghi più moderni e specchietti autentici, trasformandola in una Mercedes Classe G che sembra appena uscita dalla concessionaria.

Sono tutti letteralmente impazziti vedendo l’incredibile cambiamento di questo modello di auto: grazie alla condivisione dei propri progetti sui social media, l’officina ha guadagnato grande visibilità, non solo sul già citato TikTok, ma anche altrove. I video delle trasformazioni sono diventati virali, mostrando il restauro di auto di lusso, con un focus particolare su marchi come Land Rover, Mercedes-Benz e BMW.
Interni moderni per auto vintage: ma perché investire in un’auto di lusso restaurata?
Sebbene alcune modifiche siano meno sofisticate nelle prime fasi, l’officina ha evoluto il proprio approccio, passando da lavori di bassa qualità a restauro e modifiche più approfondite e professionali. Nel modello di Mercedes che stiamo usando come riferimento, anche l’interno dell’abitacolo viene completamente rinnovato, sostituendo i vecchi componenti con schermi digitali, quadri elettrici e altri accessori moderni.

Anche se appassionati e esperti potrebbero notare le differenze, il risultato finale dà l’impressione che l’auto sia stata rinnovata totalmente, con un abitacolo che sembra provenire da un modello contemporaneo. Non mancano poi sempre nuove funzionalità che vengono inserite nei modelli restaurati, alcune delle quali però non diventano mai operative realmente.
Restaurare un’auto di lusso usata è spesso più conveniente rispetto all’acquisto di un modello nuovo. Trovare parti aftermarket, che imitano quelle originali, e utilizzando un approccio creativo, permette di ottenere il look di un’auto nuova a una frazione del costo. È una soluzione perfetta per chi desidera un’auto dall’aspetto moderno senza spendere cifre da capogiro.
Ma va considerato che queste auto potrebbero essere ancora soggette a problemi legati all’usura e potrebbero necessitare di riparazioni future, soprattutto per quanto riguarda il motore e le sospensioni. Questo l’unico neo che però non sembra impensierire chi vuole dare una nuova vita a un vecchio modello di auto e sceglie dei professionisti veri.