I migliori cibi surgelati che puoi comprare al supermercato

La lista dei migliori cibi surgelati che puoi comprare al supermercato o surgelare direttamente a casa: ti spieghiamo perché non sono tutti da bannare

Una delle riflessioni che più comunemente si fanno è che i cibi surgelati, in termini di qualità e di valori nutrizionali, siano peggiori rispetto ai prodotti freschi che comperiamo al supermercato. Ma quanto c’è di vero in questa convinzione?

Congelatore
Conservazione dei cibi in congelatore (Autodelgiorno.it)

In realtà, fare scorta di alimenti surgelati è tutt’altro che dannoso per la nostra salute. I prodotti che si conservano in congelatore, infatti, contribuiscono a ridurre gli sprechi e a farci risparmiare tempo, dandoci modo di preparare i nostri pasti in velocità. Da non trascurare, infine, il fatto che i prodotti surgelati mantengano pressoché inalterati i loro valori nutrizionali.

Fatte queste premesse, quali sono i migliori cibi che dovremmo acquistare al supermercato e conservare in congelatore? Ti stupirà scoprirlo, ma la lista è molto più lunga di quel che pensi.

Cibi surgelati: sì a verdure ed erbe aromatiche

Secondo l’Istituto italiano alimenti surgelati, le verdure sono il prodotto più acquistato dagli italiani. Dalle zucchine ai carciofi, dalle punte di asparagi agli spinaci: non esiste congelatore domestico che non ne sia pieno.

Che siano già cotte o crude, le verdure possono essere conservate in frigorifero senza alcun tipo di problema. Ovviamente, nel caso di verdure cotte, l’unico inconveniente che dovresti aspettarti è la perdita – parziale – di sapore e consistenza, una volta che avrai provveduto a decongelarle per gustarle.

donna che apre il frigo
Conservazione: sì a verdure e erbe aromatiche (Autodelgiorno.it)

Anche le erbe aromatiche si prestano benissimo al mantenimento in freezer. Se hai acquistato una confezione intera di basilico o prezzemolo e non intendi consumarla tutta, provvedi a spezzettare queste erbe e a riporle all’interno di un sacchetto per il gelo. A quel punto potrai adoperarle a seconda delle tue esigenze, tirandole fuori dal frigo ogni volta che lo necessiterai.

Carne, pesce e funghi: prodotti che vanno a nozze con il congelatore

Nessuna controindicazione al surgelamento di carne, pesce e funghi. Quanto alla prima categoria di cibi, l’ideale sarebbe di spezzettare la carne che acquisti al supermercato – che sia di manzo, maiale o pollo – a tocchetti piccoli, in maniera tale da poterli decongelare e gestire con più facilità.

Per quanto concerne il pesce, la tecnica di abbattimento ti consentirà di conservarlo per un tempo davvero vantaggioso, oltre ad assicurarti la possibilità di consumarlo in sicurezza. Presta attenzione, però, alle tempistiche: mentre varietà come merluzzo, branzino o platessa si conservano a lungo, pesci più grassi come il salmone o lo sgombro si mantengono in freezer solamente pochi mesi.

congelatore pieno
Carne e pesce in congelatore (Autodelgiorno.it)

Quanto ai funghi, specie se li abbiamo a disposizione freschi, tagliarli a pezzetti per poi congelarli è una delle tecniche di conservazione migliori a cui possiamo far appello. Una volta decongelati potranno divenire l’ingrediente extra di zuppe, minestroni, ma anche di sughi per condire la pasta.

Congelamento in freezer: l’unica controindicazione da attenzionare

Se è vero che conservare gli alimenti in congelatore ne garantisce una conservazione più duratura, è altrettanto vero che l’interruzione della catena del freddo può compromettere sapore e sicurezza degli alimenti che consumiamo. Pertanto, cerca sempre di prestare la massima attenzione alla tecnica di conservazione dei cibi, specie se sono da riporre in freezer.

Gestione cookie