Nuovo+annuncio+Stellantis%2C+verr%C3%A0+prodotto+in+Italia%3A+la+novit%C3%A0+%C3%A8+di+quelle+incredibili
autodelgiornoit
/2025/02/18/nuovo-annuncio-stellantis-verra-prodotto-in-italia-la-novita-e-di-quelle-incredibili/amp/
Curiositá

Nuovo annuncio Stellantis, verrà prodotto in Italia: la novità è di quelle incredibili

Nuovo annuncio Stellantis, arriva la straordinaria novità: tutti increduli, verrà prodotto proprio in Italia.

Tra i marchi più famosi al mondo, è quasi impossibile non citare anche Stellantis.  In ogni angolo del pianeta conoscono sicuramente questo nome che ha rivoluzionato il mercato delle auto.

Logo Stellantis – autodelgiorno.it

Per definizione,  parliamo di una holding multinazionale che ha sede nei Paesi Bassi e che produce autoveicoli. Nacque dalla fusione tra i gruppi Fiat Chrysler e PSA e controlla ad oggi ben 14 marchi automobilistici tra cui Abarth, Alfa Romeo e Jeep.

Il gruppo ha siti produttivi su tutto il pianeta, precisamente in 29 Paesi tra Europa, America, Asia e Africa: nel 2022 arrivarono risultati straordinari risultando il 29esimo gruppo al mondo per fatturato. Gli ultimi anni sono stati poco positivi, con una crisi delle immatricolazioni che sta mettendo tutti in difficoltà. Nel frattempo, tuttavia, è arrivata un’altra straordinaria notizia: l’annuncio ha sorpreso proprio tutti.

Nuovo annuncio Stellantis, la novità è di quelle incredibili: nessuno se lo aspettava

Ancora una novità sorprendente sul fronte Stellantis: arriva un annuncio che scuote il mondo intero.

Alcuni marchi del gruppo Stellantis – autodelgiorno.it

Dopo un 2024 deludente, Stellantis ha rivisto i suoi piani: l’elettrico fatica ancora a conquistare il grande pubblico, anche se va detto che le vetture innovative hanno prezzi davvero troppo alti. Dopo tante brutte notizie, arriva però uno straordinario aggiornamento: dal 2026, il gruppo inizierà  a produrre i cambi eDCT anche nello stabilimento di Termoli. L’obiettivo della holding è quello di raggiungere le 300mila unita entro l’anno.

Ma non solo Termoli: la produzione del cambio EDCT viene fatta anche a Mirafiori e Metz. Stellantis continua quindi a rinnovare la gamma ibrida dei propri marchi: la tecnologia EDCT, lo ricordiamo, unisce un motore elettrico da 21 kW con una trasmissione a doppia frizione. Grazie a questa stupefacente novità,  si riducono di tantissimo i consumi dal momento che il propulsore riesce a restare spento per il 50% del ciclo urbano. La trasmissione eDCT fa gioire gli automobilisti perché garantisce un buon risparmio di carburante: come se non bastasse, riduce anche le emissioni di sostanze nocive. In un mondo sempre più attento all’impatto ambientale, questa è sicuramente una grande cosa. Va detto che sono comunque arrivate delle regole europee sulle emissioni proprio per combattere l’inquinamento: anche Stellantis si è adeguata per non rischiare di dover pagare grosse sanzioni. C’è grande curiosità nel mondo: tutti aspettano con ansia nuovi modelli in questo 2025: il gruppo spera di aumentare i volumi di vendita. Anche altri colossi sono però in crisi: Wolksvagen, ad esempio, ha chiuso alcuni stabilimenti.

Il gruppo Stellantis – autodelgiorno.it

Stellantis continua il suo programma e nonostante le difficoltà, riesce sempre ad abbracciare grandi novità. Tra i competitors, DR sta conquistando una grande fetta di mercato: il segreto della casa automobilistica è davvero notevoleil segreto della casa automobilistica è davvero notevole.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

Codice della Strada, Salvini si autopromuove: risultati soddisfacenti

Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso la propria soddisfazione in merito alle prime…

2 mesi ago

Difetto di fabbrica: questo richiamo auto è una batosta per gli italiani

È stato richiamato un modello amatissimo e molto diffuso: ha un difetto di fabbricazione importante,…

2 mesi ago

Riforma del Codice della Strada: beffa per i pedoni sulle strisce

Le novità del nuovo Codice della Strada non prevedono solo regole più severe, ci sono…

2 mesi ago

Nuova Opel Corsa, richiamato il modello: è molto pericoloso

Nuova Opel Corsa, scatta l'allarme: richiamato il noto modello, è tutto molto pericoloso. Come agire…

2 mesi ago

Che batosta per Tesla, un richiamo da record: mai così tanti modelli

Arriva una batosta per Tesla, il richiamo coinvolge migliaia di veicoli per via di un…

2 mesi ago

Governo Meloni, si torna all’italiana: rinnovato il parco auto

Giorgia Meloni rinnova il parco auto per il Governo e così rispolvera un prestigioso marchio…

2 mesi ago