Quella di Sanremo 2025 non è stata una gara: il vero significato delle parole di Stash, leader dei The Kolors
Un Festival di Sanremo a cui non è mancato letteralmente nulla: dalle grandi voci che si sono esibite sul palco, fino ai momenti extra gara che Carlo Conti, direttore artistico, ha deciso comunque di improntare sulla musica, forte di ospiti come Jovanotti, i Duran Duran, e Antonello Venditti nella serata finale.
Sono parsi già un lontano ricordo i momenti “trash” che la conduzione di Amadeus, invece, aveva regalato al pubblico, non mancando di strappare qualche risata. Momenti di cui una gran fetta di telespettatori non ha fatto mistero di aver sentito la mancanza.
Eppure, l’edizione 2025 è destinata a passare alla storia per una serie infinita di ragioni: la mancanza dei monologhi dei co-conduttori, che Conti ha espressamente bandito; una top five tutta al maschile che ha creato non pochi malumori, e anche qualche dichiarazione inattesa da parte dei concorrenti.
Che la 75esima edizione del Festival di Sanremo non sarebbe stata facilmente dimenticata lo si sapeva ancor prima di cominciare. D’altra parte, il subentro di Carlo Conti come direttore artistico non avrebbe potuto lasciare indifferente il pubblico, e né non portare sconvolgimenti nello svolgimento della gara.
C’è, però, un particolare emerso anche nel corso della puntata di “Domenica In” andata in onda domenica 16 febbraio, il giorno seguente la finale di Sanremo. E cioè la totale mancanza, sia da parte dei concorrenti maschili che di quelli femminili, del benché minimo briciolo di competizione.
Queste, nella fattispecie, sono state le parole di Elodie quando i giornalisti le hanno chiesto se avvertisse la competizione con Annalisa: “Perché dovrei sentirmi in competizione con un’altra donna? Annalisa è fortissima nel suo e c’è posto per entrambe nell’universo della musica“.
Una teoria, quella di Elodie, che Stash (Antonio Fiordispino) non ha mancato di avvalorare nel corso di una conferenza stampa legata a Sanremo. Anche il leader dei The Kolors ha confermato il differente clima respiratosi durante questa particolare annata.
“Mi aspettavo di avvertire un po’ più di gara e competizione – ha ammesso il cantante, per poi specificare -. Vedo, invece, che ognuno si prendere la propria fettina di torta, e la cosa mi rende felice“.
Con altre parole, dunque, l’artista ha confermato la versione fornita anche da Elodie rispetto al 75esimo Festival: c’è stato posto per tutti, nessuno escluso. Non a caso, le dichiarazioni rilasciate dal frontman dei The Kolors si sono chiuse così: “Secondo me, tutto quello che è competizione non ha niente a che vedere con l’arte e con la musica“.
È mancata la competizione, e forse anche il riconoscimento nei confronti delle artiste femminili. Così Elodie, davanti a una folta schiera di giornalisti pronta ad assillarla di domande: “Mi è dispiaciuto che Giorgia non sia arrivata tra i primi cinque. Ci vuole rispetto per le carriere, è stata un’ingiustizia“.
Il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha espresso la propria soddisfazione in merito alle prime…
È stato richiamato un modello amatissimo e molto diffuso: ha un difetto di fabbricazione importante,…
Le novità del nuovo Codice della Strada non prevedono solo regole più severe, ci sono…
Nuova Opel Corsa, scatta l'allarme: richiamato il noto modello, è tutto molto pericoloso. Come agire…
Arriva una batosta per Tesla, il richiamo coinvolge migliaia di veicoli per via di un…
Giorgia Meloni rinnova il parco auto per il Governo e così rispolvera un prestigioso marchio…