Coreana la più venduta in Italia: la sorpresa inattesa da tutti

I dati sono più che chiari: c’è un suv coreano che ha fatto scintille durante il 2024 ed è l’auto più venduta e amata degli italiani.

Nel panorama automobilistico italiano del 2024, il mercato dei SUV compatti ibridi ha registrato una competizione accesa tra diversi modelli.

suv più venduto
Coreana la più venduta in Italia: la sorpresa inattesa da tutti – autodelgiorno.it

Ma è un SUV coreano quello che ha conquistato il maggior numero di automobilisti italiani. Scopriamo subito di quale marchio e modello si tratta.

Il SUV più venduto del 2024: tra tecnologia, design e prestazioni

Il marchio Kia ha fatto faville durante lo scorso anno, in Italia ha venduto centinaia di SUV ibridi, ma di un modello in particolare.

Si tratta della Kia Sportage che sta emergendo come leader nel segmento C-SUV ibrido, distinguendosi per le sue caratteristiche innovative e l’attenzione alle esigenze del mercato europeo.

suv kia
Il SUV più venduto del 2024: tra tecnologia, design e prestazioni – autodelgiorno.it

La quinta generazione della Kia Sportage è stata progettata specificamente per il mercato europeo, con un design che riflette la filosofia “Opposites United” di Kia. Questo tipo di visione combina linee tese e superfici pulite, conferendo al veicolo un aspetto sia elegante che dinamico. La calandra nera lucida e i fari Full-Led contribuiscono a un’estetica moderna e accattivante.

All’interno, l’abitacolo della Sportage regala agli automobilisti un’esperienza tecnologicamente avanzata, grazie a un doppio display da 12,3 pollici che integra la strumentazione digitale e il sistema di infotainment. Funzionalità come la “Quiet Mode” permettono di personalizzare l’ambiente di guida, garantendo comfort e praticità per tutti i passeggeri.

Kia Sportage: tante motorizzazioni tra cui scegliere

La gamma motorizzazioni della Kia Sportage è ampia e comprende opzioni mild-hybrid benzina da 150 CV, diesel mild-hybrid da 136 CV, full-hybrid da 230 CV e plug-in hybrid da 265 CV.

Quest’ultima versione offre un’autonomia in modalità elettrica fino a 70 km, ideale per gli spostamenti urbani quotidiani. I consumi sono ottimizzati, variando tra 5,4 e 6,7 l/100 km a seconda della motorizzazione scelta.

kia sportage
Kia Sportage: tante motorizzazioni tra cui scegliere (foto da sito ufficiale Kia) – autodelgiorno.it

Con una lunghezza di 4,515 metri e un bagagliaio che supera i 500 litri, la Sportage garantisce spazio e comfort per cinque passeggeri, rendendola adatta sia per l’uso quotidiano che per i viaggi più lunghi.

La sicurezza è un aspetto centrale, con una dotazione di sistemi ADAS di ultima generazione, tra cui il mantenimento di corsia e il cruise control adattivo, che supportano una guida semi-autonoma di livello 2.

L’evento Kia da non perdere a febbraio

Per celebrare il successo della Sportage nel mercato italiano, Kia ha organizzato un open weekend il 22 e 23 febbraio 2025, dando ai clienti l’opportunità di scoprire da vicino tutte le versioni disponibili e approfittare di offerte speciali.

In particolare, ci sono vantaggi fino a 10.000 euro con il contratto di leasing K-Lease e rate mensili a partire da 199 euro, fattore che rende l’acquisto della Sportage ancora più accessibile.

Il successo della Kia Sportage nel 2024 non è un caso isolato. Nel 2023, l’azienda ha raggiunto un record di oltre 350.000 veicoli prodotti nello stabilimento di Zilina, in Slovacchia, con la Sportage che rappresenta il 60% di questa produzione. Questo risultato mostra la crescente popolarità del modello e la capacità di Kia di rispondere efficacemente alle richieste del mercato europeo.

La Kia Sportage ha saputo conquistare il pubblico italiano grazie a un mix di design accattivante, tecnologie all’avanguardia e una gamma di motorizzazioni diverse per ogni esigenza. Questi elementi, uniti a offerte commerciali vantaggiose, hanno consolidato la sua posizione di leader nel segmento dei C-SUV ibridi in Italia.

Anche le aziende italiane, però, hanno molto da dare: hai visto l’ultima auto della Fiat? È uno spettacolo, te la mostriamo in questo articolo.

Gestione cookie