Olly ha tagliato il traguardo di Sanremo 2025, conquistando il podio della kermesse a soli 23 anni. Il giovane cantante genovese è inarrestabile, tanto che ha raggiunto altre vette importanti a margine della vittoria della gara canora.
Al secolo Federico Olivieri, Olly si è aggiudicato la vittoria del Festival di Sanremo 2025 a soli 23 anni. Il genovese ha trionfato con “Balorda nostalgia”, canzone scritta con Pierfrancesco Pasini e JVLI, che racconta di un amore naufragato.

Malgrado la giovane età, Olly ha già alle spalle un percorso costellato di traguardi ai quali si aggiunge la vittoria di Sanremo, vetta che lui stesso non si sarebbe mai aspettato di raggiungere, vivendo un momento davvero speciale, che sta ancora metabolizzando. Oltre a salire sul podio del Festival della canzone italiana, i raggiungimenti di Olly non finiscono: infatti, in questi giorni il giovane artista si è portato a casa altri importanti risultati.
Olly, chi è il vincitore del Festival di Sanremo 2025
Nato a Genova nel 2001, Olly è legatissimo alla sua città di origine, tanto che il suo modello musicale è niente meno che il cantautore De André. Fin da giovanissimo attratto dal mondo della musica, Federico Olivieri prima di buttarsi in questo ambito ha dedicato molti anni allo sport, giocando a rugby per 12 anni. Ma il richiamo per la musica è stato per lui troppo forte, abbandonando così quel percorso per iscriversi al Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, Olly si trasferisce poi nel Regno Unito per un periodo e successivamente a Milano, dove si laurea in Economia e Management.

Nonostante gli impegni scolastici, Olly continua a dedicarsi in parallelo alla musica, componendo brani e postandoli sui social, facendosi così conoscere: trasferitosi a Milano, inizia a muovere i primi passi in questo ambito, collaborando con artisti come Alfa. Notato da Arisa, dopo aver pubblicato la cover del suo brano “La notte”, firma successivamente un contratto con la casa discografica Aleph Records.
Olly, dopo la vittoria del Festival di Sanremo 2025: il giovane artista raggiunge altre vette importanti
Nel 2022 arriva il grande salto per Olly con la partecipazione a Sanremo Giovani, che lo porta dritto alla kermesse 2023, dove gareggia tra i big in gara con il brano “Polvere”. Nel 2025 torna all’Ariston con il brano “Balorda nostalgia”, conquistando l’edizione della gara canora, che è stata molto dibattuta e ricca di colpi di scena: essendo il vincitore, Federico avrà l’opportunità di approdare all’Eurovision Song Contest.

Ma i traguardi di Olly non finiscono qui: l’artista, infatti, in questi giorni è il più ascoltato in assoluto su Spotify, avendo conquistato 5 milioni di stream. Inoltre, il suo tour in questi giorni ha fatto il tutto esaurito.