Presentata un’auto futuristica che ha già conquistato tutti gli appassionati: il veicolo per chi sogna in grande, ma è anche folle.
Arriva sul mercato un’automobile che da molti esperti è stata definita folle, per via di alcune incredibili caratteristiche. Si tratta di un’auto futuristica, incredibilmente potente e tecnologica, un sogno per tanti appassionati di motori. La supercar più pazza del mondo è stata presentata pochi giorni fa dall’azienda tedesca Apollo Automobil.

Si tratta dalla Apollo Project Evo, gioiellino della casa automobilistica tedesca Apollo Automobil, fondata nel 2004 da Roland Gumpert e con sede a Denkendorf. L’azienda è specializzata nella costruzione di auto sportive in edizione limitata. La gamma Apollo, nata nel 2016 con il primo modello Arrow, sviluppava 986 cavalli, per un’accelerazione da 0 a 100 in 2,9 secondi.
Presentato il nuovo modello di Apollo, la Project Evo, l’auto tra le più potenti al mondo
La gamma Apollo è il vanto dell’azienda tedesca, e dando uno sguardo alla nuova Project Evo si capisce il perché. Dal punto di vista estetico è davvero unica, dopo il modello Intensa Emozione da 780 CV, ecco il terzo modello, presentato durante un evento dedicato alle supercar, in Croazia. Un’automobile da sogno, dotata di una coda con alettoni verticali che ricordano quelli di un aereo, o se vogliamo un Robot Transformer.
Le pinne posteriori contornano uno scarico centrale di ampie dimensioni, posto al di sotto del motore, con il diffusore posto sotto al paraurti. Le luci al LED dominano la carrozzeria, grazie a sei strisce luminose impossibili da non notare. Le linee generali ricordano quelle di un’astronave, con tanto di cupola in vetro e alettone posteriore dotato di sistema idraulico.

Non si conoscono i dettagli di un bolide simile, il motore dovrebbe essere in grado di erogare oltre 800 cavalli, probabilmente è lo stesso V12 montato sul precedente modello Intensa Emozione. Non si conosce neanche il piano commerciale di Apollo, né quanti esemplari intende produrre per la vendita. Sappiamo soltanto che la Apollo Project Evo è un capolavoro di costruzione e di tecnologia.
Apollo Project Evo, un capolavoro di costruzione e di tecnologia
Il look stravagante, dotato di un’aerodinamica assurda, le prestazioni neanche a elencarle, fanno della Apollo Project Evo un capolavoro assoluto. Il terzo modello di Apollo Automobil sfida tutti i brand rivali, in particolare l’auto fa da rivale alle Bugatti Bolide. Il progetto Apollo era stato svelato nelle settimane scorse durante il China International Import Expo di Shangai e ora è diventato realtà.

Spigolosa, con mille prese d’aria, lo splitter in fibra di carbonio, tutto è di derivazione aeronautica, per dare una sensazione di velocità estrema. La motorizzazione dovrebbe essere endotermica, ma non è chiaro se si tratta di un propulsore puro o di un propulsore supportato da elettrificazione. Gli esemplari prodotti dovrebbero essere non più di dieci. La velocità massima di questo bolide? Sfiora i 360 km/h.