Governo Meloni, si torna all’italiana: rinnovato il parco auto

Giorgia Meloni rinnova il parco auto per il Governo e così rispolvera un prestigioso marchio italiano: contratto per tre anni.

Nuove automobili per il Governo Meloni, grazie a un contratto di tre anni per il rinnovo del parco auto. Questa volta viene rispolverato un prestigioso marchio italiano. Il nuovo esecutivo abbandona la strada americana e torna all’italianità. Ora che il contratto stipulato dall’ex premier Mario Draghi si è esaurito, la leader di Fratelli d’Italia ha rinnovato la flotta grazie a un accordo con il Gruppo Stellantis.

Giorgia Meloni durante un convegno
Giorgia Meloni durante un convegno (autodelgiorno.it)

Dunque, niente più Ford per il segretario generale della presidenza del Consiglio di ministri, ma si torna a un nuovo parco auto con il prestigioso marchio Alfa Romeo, una scelta dettata da uno spirito d’italianità, ma anche un segnale di ripresa per Stellantis a seguito della profonda crisi che sta schiacciando tutti i colossi dell’automobile.

Si ricomincia dal marchio italiano: le nuove auto a disposizione del Governo Meloni

Niente più automobili della statunitense Ford per il Governo italiano, dopo il contratto stipulato nel 2021 dal Governo Draghi, durato appunto tre anni. Ora è la volta di Giorgia Meloni, la premier ha scelto di stipulare il nuovo contratto di tre anni con Stellantis, puntando sull’Alfa Romeo, marchio elegante, sinonimo di bellezza e di potenza. L’azienda automobilistica fornirà sei vetture nuove di zecca.

Dopo le Ford Focus, a scortare i nostri politici saranno le Alfa Romeo Tonale. Ma la Meloni ha un legame particolare con l’Alfa Romeo, dato che anche in passato era solita viaggiare sull’Alfa Giulia come auto blu. Ora sono state scelte le Alfa Tonale 1.5 Hybrid Mhev per il parco auto di Palazzo Chigi. Le vetture sono state prese in leasing dall’impresa Leasys Spa.

La premier Giorgia Meloni
La premier Giorgia Meloni (autodelgiorno.it)

Il canone mensile sarà leggermente più elevato rispetto a quello delle Ford Focus, 463 euro al mese, dunque circa 100 euro in più rispetto al contratto precedente, ma che rafforza la fiducia tra Governo italiano e Gruppo Stellantis. Non a caso, l’attuale presidente di Stellantis, John Elkan, sarà presente il prossimo 19 marzo per discutere di nuove strategie da mettere in atto per risollevare il settore dell’automobile.

Accordo Governo italiano con Stallantis per la fornitura di Alfa Romeo Tonale

La scelta di noleggiare le vetture dell’Alfa Romeo è stata dettata da motivazioni puramente tecniche, dopo un attento monitoraggio sui marchi della lista fornita dall’Accordo quadro Consip. L’Alfa Romeo Tonale, dunque, accompagnerà la premier nei suoi viaggi di lavoro.

La nuova Alfa Romeo Tonale presentata da Stellantis
La nuova Alfa Romeo Tonale presentata da Stellantis (autodelgiorno.it)

Ma la Meloni ha sempre avuto buon gusto per le automobili, tanto che ha viaggiato su Alfa Romeo Giulia, ma anche su Audi A6, su Fiat 500 versione spiaggina, con il tettuccio apribile. Per quanto riguarda la mobilità personale, invece, Giorgia Meloni è stata avvistata a bordo della sua Mini Countryman, perfetta per le strade di Roma, date le piccole dimensioni.

Gestione cookie