Vuoi un’auto nuova? Questo splendido SUV elettrico di Stellantis rappresenta la svolta: l’autonomia che non ti aspetti.
Negli ultimi anni, il mercato delle auto ha subito sicuramente una brusca frenata. Nel 2024, ad esempio, c’è stato un crollo delle immatricolazioni che ha messo in difficoltà e non poco I produttori mondiali.

I grandi costruttori stanno anche cambiando le proprie strategie per conquistare la propria fetta di mercato: l’elettrico, d’altronde, non è mai decollato realmente. Le vetture elettriche, in ogni modo, sono a dir poco straordinarie: parliamo di modelli super tecnologici che spiazzano continuamente gli appassionati.
In uno scenario simile, Stellantis sta continuando la sua pianificazione con nuove progettazioni e nuove idee. Il gruppo ha intenzione di fare grandi cose anche in Italia: parliamo comunque di una holding estremamente potente che può rivoluzionare facilmente il mercato. Il colosso ha anche lanciato un nuovissimo SUV elettrico da impazzire: l’inedita vettura è un qualcosa di mai visto prima e rappresenta la svolta. Il motivo? Le caratteristiche uniche e soprattutto l’autonomia al top: scopriamo insieme tutte le sue qualità.
Stellantis lancia un nuovo SUV elettrico da urlo: caratteristiche e autonomia al top
Stellantis, ancora una volta, ha trovato il modo per far parlare di sé: il gruppo ha deciso di lanciare un nuovo SUV elettrico da capogiro. I SUV sono tra le categorie più venduti al mondo: i nuovi modelli ipertecnologici rappresentano già il futuro.

Arrivano dalla Cina nuove immagini della Leapmotor B10, auto presentata al Salone di Parigi all’inizio di quest’anno: sono previste produzioni sia in Asia che in Europa. Ricordiamo che il colosso cinese ha il supporto di Stellantis, titolare del 20% delle azioni dell’azienda.
La serie B ha una fascia di prezzo compresa tra 100.000 e 150.000 yuan (circa 14.050 e 21.100 dollari) ed è un grosso passo in avanti sul fronte tecnologico. Sono tante le novita di questa vettura, che vanta anche uno stile favoloso e minimalista. Le curve aggressive intrigano ovviamente gli appassionati: Leapmotor punta a conquistare anche il Vecchio Continente.

Di questa B10, abbiamo due varianti: da un lato quella con velocità massima da 160 km/h, dall’altro quella con velocità massima da 170 km/h. Una cosa in particolare sotto al cruscotto ha catturato l’attenzione di molti: alcuni suggeriscono che si possa trattare di un piccolo frigorifero. L’autonomia è un qualcosa di straordinario: quella massima dichiarata supera i 600 km, con la possibilità di una variante a estensione autonomia. Con quesre caratteristiche e con un prezzo cosi straordinario, questa Leapmotor B10 rappresenta sicuramente un best buy che potrebbe sbaragliare il mercato. La risposta dei competitors non si fa attendere: anche Audi ha stravolto il mercato dei SUV con la nuova Sportback.